Termini di servizio
da sapere prima di commissionarmi
SAIKAfurlab, di proprietà di Alessia Caiazzo (denominata “Saika” o “la maker”), offre la progettazione e la vendita di costumi (denominati “la/le fursuit” o “la/ le suit”), realizzati in modo artigianale e personalizzato seguendo design di personaggi originali (denominati “fursona” o “sona”), su commissione. I seguenti Termini di Servizio stabiliscono e uniformano le modalità di erogazione del servizio per tutti i clienti (denominati anche “i committenti”), definendo i lassi di tempo in cui è possibile effettuare richieste di commissione (denominati “apertura/e delle commissioni”, “riapertura/e”). Decidendo di procedere con l’ordine e l’acquisto di un costume o di parti singole di esso, i seguenti Termini e Condizioni si considereranno accettati in ogni parte.
1.1 Le creazioni di Saika possono entrare a contatto con tracce di pelo di cane, di gatto e polvere di gesso. Queste tracce potrebbero scatenare allergie, si consiglia l’acquisto a chi soffre di queste problematiche o a qualsiasi persona che non si sente sicura. Eventuali reazioni allergiche e/o problematiche legate a questo non saranno responsabilità della maker !
1.2 La maker non può accettare commissioni da minori di 18 anni.
2.1 L’iter della commissione inizia con la compilazione del form google “Richiesta Preventivo” che sarà reso pubblico al momento dell’apertura delle commissioni. La compilazione del modulo rende automatica l’accettazione dei termini di servizio. È quindi compito del committente leggerli e comprenderli e contattare lo staff qualora qualcosa non fosse chiaro o si abbiano domande in merito.
2.2 Una volta che il form è stato inviato, in caso di ricezione della mail di risposta con il preventivo completo, è confirmation e-mail is needed within 24h che attesti la volontà di voler procedere (o non procedere) allo step successivo, come illustrato nei punti 5.4 e 5.5.
2.3 Nel caso il committente accetti il preventivo di Saika con le modalità espresse nel punto 2.2, subentra il pagamento della prima rata del preventivo (*) , pari al 40% dell’importo totale del preventivo. on la quale si entra definitivamente nella lista e viene formalmente accettata la commissione. Seguirà poi il making effettivo della creazione. (*): salvo variazioni e/o accordi tra maker e committente.
2.4 Commissionando Saika, si accetta che alcune componenti della Suit siano parte del suo stile e che quindi NON possano essere rimosse e cambiate, queste sono: le labbra ai lati della bocca, il naso cavo e punti luce triangolari negli occhi.
2.5 Saika crea fursuit unicamente in stile cartoonesco , anche conosciuto come toony. Verranno ignorate le richieste di altri stili.
2.6 Saika non sfuma i colori, quindi non è possibile creare sfumature, ma è possibile creare una gradazione di colori utilizzando pellicce unicolore che si susseguono.
2.7 Non si accettano commissioni su personaggi con design rubati o di cui chiaramente il committente non ha il copyright. Tuttavia, commissionando la maker, il cliente dichiara di avere completo utilizzo e/o possesso del design del sona. Eventuali problematiche derivanti da questa violazione saranno totalmente a carico del committente.
2.8 La maker non è disposta a realizzare fursuit di personaggi che non sono di proprietà del cliente.
2.9 Le Creazioni di Saika non sono da utilizzarsi per scopi sessuali (murrsuit), i materiali utilizzati non sono idonei ad entrare in contatto con genitali e/o zone delicate. Eventuali allergie derivate da un uso scorretto della suit non saranno da imputare alla Maker.
3.1 La garanzia è attiva per un anno dalla data di consegna della suit. Se il cliente o chiunque altro modifica il prodotto in qualsiasi modo, la garanzia decade. La garanzia decade anche nel caso in cui la suit venga utilizzata per scopi sessuali.
3.2 Eventuali difetti della suit e/o danneggiamenti causati dalla spedizione, saranno riparati dalla maker in base alla sua disponibilità, ovviamente le problematiche devono essere segnalate il prima possibile o comunque durante il periodo di garanzia.
3.3 Nel caso in cui la suit si danneggi, accidentalmente (esclusivamente in modo NON intenzionale e NON derivante dall’utilizzo per scopi sessuali), dopo il periodo di garanzia, Saika potrà riparlarla a pagamento. Il costo della riparazione verrà calcolato in base all’entità del problema, a cui dovranno essere aggiunti i costi di spedizione.
3.4 Il Maker non è in alcun modo responsabile delle eventuali misure errate comunicate dal committente. La Maker si mette a disposizione per spiegare come prendere le misure al meglio. Eventuali cambiamenti di forma fisica (aumento/perdita di peso, stato interessante etc.) che possano modificare le misure della suit non costituiscono per il maker motivo di modifica del progetto in opera, a meno di accordi diretti con il maker.
3.5 Non sono ritenuta responsabile in caso di danni durante la spedizione. Le eventuali spese doganali sono a carico del cliente.
3.6 La garanzia NON copre le misure sbagliate comunicate dal cliente, per aggiustarle è necessario pagare una quota in più. In caso le misure sbagliate siano di gran lunga più piccole di quelle corrette non garantisco di poter risolvere l'errore.
3.7 La garanzia sarà annullata nei seguenti casi:
4.1 Lavoro e comunicazioni saranno eseguite solo durante il giorno (Orario Italiano UTC+1, UTC+2 se è in vigore l’ora legale); )
4.2 Tutte le comunicazioni riguardanti il progetto devono essere tramite messaggi scritti, qualsiasi richiesta fatta tramite messaggio vocale verrà ignorata.
4.3 Le seguenti conferme devono essere comunicate via e-mail: conferma di pagamento, conferma dei materiali scelti o eventuali modifiche fatte al progetto originale. È possibile concordare ogni decisione sul social più comodo(Telegram, Messenger, etc), ma la decisione finale deve essere comunicata tramite e-mail.
4.4 Durante il periodo di produzione, il cliente verrà aggiornato con foto e disegni, in modo tale da poter fornire un feedback e concordare eventuali modifiche.
4.5 Se si desidera cambiare dei dettagli è necessario assicurarsi di richiedere le modifiche nel momento della progettazione. Per quanto riguarda la base della testa riceverai un disegno sketch prima della sua creazione, lo stesso vale per il design del manto. Se si vuole cambiare quest'ultimo, è meglio richiedere le modifiche al momento della creazione del cartamodello (quando la testa viene ricoperta di scotch) e NON quando il pelo è già stato tagliato. Se le richieste venissero o fatte dopo che il lavoro è completato o quando la parte interessata è stata installata, verrà appliccto un aumento di costo basato sul lavoro fatto prima della richiesta di modifica. Se le modifiche dovessero essere sostanziali, la maker si riserva il diritto di rimodulare il preventivo richiedendo un extra adeguato alle modifiche richieste.
4.6 Può accadere che la maker sbagli nel calcolo della quantità dei materiali finendo per acquistare un quantitativo di materia prima inferiore a quello necessario, in tal caso il costo dei materiali mancanti sarà sempre a carico del cliente.
4.7 Nel caso in cui le modifiche allunghino i tempi di produzione in modo significativo, la maker si riserva il diritto di addebitare un importo extra. Se l’allungamento dei tempi di produzione è causato da problemi personali della Maker, non viene applicata nessuna maggiorazione di costo relativa al tempo.
4.8 Eventuali modifiche suggerite da Saika o dal cliente una volta testate devono essere chiaramente approvate prima dell'installazione finale. Nel caso in cui la prova della modifica o di un determinato dettaglio sia stata originariamente approvata, ogni successiva richiesta di modifica comporterà un aumento di prezzo.
4.9 La Maker assicura di fornire una documentazione fotografica e tutti i Work-In-Progress necessari affinchè il cliente possa avere, per ogni step, un quadro completo della situazione e poter, eventualmente, discutere con la maker di richieste di modifica. La Maker mette a disposizione la sua conoscenza eil suo tempo per cercare di consigliare al meglio il cliente.
5.1 Il preventivo richiesto per un determinato design ha validità fino alla fine dell'anno in cui viene emesso. Se lo stesso design non è commissionato durante questa riapertura ma sei comunque interessatə a commissionarmi sarà necessario rifare la richiesta di preventivo.
5.2 Puoi fare quante richieste di preventivo vuoi, a patto che siano per design diversi. Le richieste di preventivo possono essere inviate solo al momento della riapertura delle commissioni, richiendo un preventivo si ha quindi la possibilità di finalizzare il pagamento in breve periodo.
5.3 Se il cliente riceve il preventivo completo tramite e-mail, significa che la maker, in conformità con i suoi TOS, ha accettato di voler realizzare la suit. Se il committente vuole effettivamente finalizzare la commissione è necessario assicurarsi il posto in fila rispondendo ENTRO 24ore alla e-mail del preventivo confermando di voler prendere in carico le spese.
5.4 Se nessuna conferma viene comunicata entro 48 ore dal momento della ricezione del preventivo, il cliente verrà scartato, non entrerà in lista, e la maker invierà il preventivo al prossimo cliente.
5.5 Le richieste di preventivo possono essere inviate solo al momento della riapertura delle commissioni. Richiedendo un preventivo, il cliente attesta quindi la possibilità di poter finalizzare il pagamento in breve periodo, in conformità a quanto riportato nei punti 6.1 e 6.2.
6.1 È possibile richiedere un pagamento a rate fino ad un massimo di 3 rate. La prima rata (del 40% NON RIMBORSABILE) farà da acconto, servirà per assicurare il posto in lista e acquistare i vari materiali. Le rate restanti saranno saldate a partire dal mese di inizio dei lavori. La commissione verrà inviata una volta saldate le rate e la quota di spedizione.
6.2 Qualsiasi cosa riguardante il metodo di pagamento sarà concordata in privato.
6.3 Il posto in lista sarà assicurato e la commissione verrà considerata pienamente accettata solo dopo aver ricevuto la prima rata del 40%.
6.4 La commissione completa verrà inviata una volta saldate le rate e la quota di spedizione.
6.5 Il cliente deve fornire informazioni sul soggetto che effettua il pagamento nel modulo di commissione. È necessario specificare se la persona che effettua il pagamento e il cliente sono due persone distinte o la stessa persona.
7.1 In caso di richiesta di annullamento della commissione, la maker non potrà effettuare rimborsi pari al 100% dell’importo pagato, poiché dovrà coprire i costi dei materiali acquistati e del tempo speso nel lavoro compiuto. La pelliccia acquistata sarà inviata al cliente solo su specifica richiesta. Per la base della testa, non sarà inviata al cliente neanche se richiesta.
7.2 La percentuale di rimborso (che non comprende la prima rata del 40%) sarà decisa in base al lavoro svolto fino al momento della richiesta di rimborso. Ed è decisa esclusivamente e in maniera incontestabile dalla Maker.
7.3 La maker non accetta resi, una volta che la commissione è completa tutto il processo sarà considerato completato. Non ci sarà alcun rimborso a meno che la maker non si senta in dovere di farlo, in situazioni da lei giudicate appropriate. La decisione sarà presa in base al caso.
I clienti che richiedono rimborsi saranno inseriti nella lista nera.
8.1 Il tempo stimato di consegna (ETA) senza contare i tempi di spedizione può variare in base alla richiesta, per un paio unicolore di zampe-mani è richiesta una settimana, invece per una fursuit completa servono 3 mesi, è possibile che il tempo richiesto aumenti in caso di complicazioni. Solitamente per unatesta senza extra e con un design semplice servono 2-3 settimane per completarla. 8.2 Saika non accetta scadenze, a meno che la commissione non venga accettata almeno 6 mesi prima della data di scadenza, in modo che eventuali ritardi dovuti alla spedizione dei materiali non costituiscano un problema.
9.1 La commissione sarà spedita solo dopo aver saldato il prezzo totale e aver pagato le spese di spedizione.
9.2 Le modalità e i tempi di spedizione saranno discussi privatamente.
9.5 La maker non si ritiene responsabile in caso di danni durante la spedizione, e declina la presa in carico di eventuali spese doganali.
9.4 Eventuali spese di spedizione aggiuntive non previste saranno a carico del cliente.
10.1 Se il cliente vuole rivendere la fursuit, non può far pagare un importo superiore a quello originariamente pagato. Questo non vale se la fursuit è stata rivenduta con tutti i diritti di proprietà del personaggio e molteplici disegni.
10.2 La fursuit una volta rivenduta dovrà contenere tutti i documenti originali che siano fisici o digitali.
10.3 Il cliente è invitato a taggare la maker per foto che includono i suoi lavori - pagina Facebook “Saika’s Stuff” (facebook.com/saikozza) , o la pagina Instagram “SAIKAfurlab” (instagram.com/saikozza). In questo modo le permetterà di poter realizzare altri lavori in futuro!
11.1 Saika si riserva il diritto di poter rifiutare una richiesta di commissione, nel caso in cui lo sentisse necessario. I clienti non saranno necessariamente informati dei motivi del rifiuto. I potenziali motivi includono, ma non sono limitati a:
11.2 Le modifiche ai Termini di servizio possono avvenire in qualsiasi momento.
11.3 L'utilizzo di immagini sul sito web e la pubblicazione di fotografie o video che rappresentano il lavoro commissionato è riservato. In caso si voglia utilizzare un determinato media per scopi personali è richiesto un esplicito permesso da parte mia.
11.4 La base della testa non sarà inviata al cliente in caso di rimborso, neanche se richiesta.
11.5 In caso di annullamento della commissione, ho il diritto di vendere la fursuit una volta completato.
I clienti che annullano gli ordini saranno inseriti in una lista nera. Come specificato nel punto 7.3.
12.1 L'acquirente deve fornire un'accurata Reference Sheet (con una chiara vista anteriore e posteriore + primo piano di piccoli dettagli importanti, se presenti), numero di scarpa, qualsiasi misura richiesta e se richiesto il Duct Tape Dummy (o “DTD”, manichino fatto su misura). La maker si basa su questi dati per realizzare le commissioni della giusta misura. Se qualche misura comunicata è sbagliata e i capi non vanno bene, la maker può modificare l'abito applicando un sovrapprezzo, ma la possibilità di modifica non è assicurata nel caso in cui la differenza di taglia sia troppo grande. Il DTD dovrà essere realizzato dal cliente e dovrà essere spedito entro 2 settimane dalla conferma di commissione, in caso ci siano ritardi con l'arrivo del DTD sarà richiesta una prova dell'invio del manichino.
12.2 Se il cliente ordina una fursuit completa, la maker lavorerà seguendo le misure del DTD inviatole. Se il manichino inviato non è stato realizzato correttamente, Saika non si ritiene responsabile per aver realizzato una fursuit con misure sbagliate. È possibile seguire molte guide che spiegano come realizzare un manichino corretto: ✦ VIDEO ✦ DOCUMENTO ✦
12.3 L'acquirente deve assicurarsi di tenere cura della propria fursuit e per questo si raccomanda di: